- Pagina iniziale
- News e media
- Storie di lavoro
- Le macchine Bobcat negli scavi archeologici
Le macchine Bobcat negli scavi archeologici
Pubblicato: 8 dicembre 2022
Roma è una città unica al mondo: sotto di essa si cela un immenso museo archeologico, testimonianza di oltre 2800 anni di storia. La maggior parte della città vecchia è ancora nascosta sotto quella attuale, ma è sempre più visibile grazie agli scavi che continuano a portare alla luce nuovi monumenti sotterranei.
Tra i numerosi siti archeologici di Roma, il più imponente è quello del Mausoleo di Augusto, la tomba che l'imperatore romano costruì per sé e per la sua famiglia. Situato nel centro storico di Roma, il Mausoleo è uno dei monumenti più importanti della città, nonché la tomba circolare più impressionante al mondo.
Il più grande scavo archeologico in Europa
In questo sito archeologico, cinque macchine Bobcat lavorano ininterrottamente da due anni, tra cui una pala compatta cingolata T590 e dei miniescavatori E17, E35, E45 ed E85, utilizzati con grande sicurezza e certezza di risultati.
Questo progetto permetterà di avvicinare la città alla sua storia con una area di 7000 metri quadrati, di cui 1600 allo stesso livello dei ritrovamenti archeologici, di cui 350 metri quadrati di pavimentazione originale del I secolo d.C.
Gli scavi archeologici richiedono un intervento lento e molto meticoloso - pertanto i miniescavatori devono lavorare efficacemente senza rischiare di compromettere i tesori dell'antica Roma. Prima di procedere con i lavori di scavo, i sopralluoghi vengono effettuati dagli archeologi sovrintendenti. Una volta raggiunta una certa profondità, è necessario procedere in modo estremamente preciso, abile e scrupoloso.
Senza alcun ausilio, gli escavatori Bobcat sono stati utilizzati per lo scavo di 16.000 metri cubi di terreno, strato per strato, fino a una profondità di 7 m dal livello della strada, procedendo in ogni momento con la massima cura.
Le macchine Bobcat danno prova di efficienza e affidabilità
I lavori sono stati eseguiti da VM Ecologica, azienda con sede a Roma, che si occupa di movimento terra, demolizione e raccolta di rifiuti edili, ma che è specializzata soprattutto in scavi archeologici.
Marco Vita, proprietario di VM Ecologica afferma: "Ancora una volta, le attrezzature Bobcat sono state all'altezza delle nostre aspettative, soprattutto in termini di efficienza e affidabilità. Si tratta indubbiamente di macchine eccellenti. Ho sempre comprato Bobcat e non ho intenzione di fare affidamento su altre macchine in futuro."
Angelo Petti, manager di VM Ecologica per la gestione logistica del sito, commenta: "L'attrezzatura Bobcat è sempre stata al nostro fianco in tutti i nostri cantieri, dimostrando grande potenza di scavo, eccellente stabilità e un controllo preciso e regolare delle funzioni di lavoro. Inoltre, i ricambi sono sempre facili da reperire e da sostituire con attenzione e rapidità."
CONTINUA A LEGGERE
Visualizza tuttoBobcat mostra per la prima volta ad Agritechnica la nuova pala compatta gommata L95 e il telescopico super compatto TL25.60
13 novembre 2023
Bobcat amplia la base di produzione a livello globale con un nuovo stabilimento a Monterrey, Messico
8 novembre 2023
Bobcat Machine IQ ora disponibile come servizio in abbonamento con opzione pacchetto Standard e Premium
12 ottobre 2023
Doosan Bobcat espande la strategia del marchio globale – Le attrezzature RYAN per il rinnovamento del manto erboso passano al marchio Bobcat
4 ottobre 2023
Nuova pala compatta gommata Bobcat L95 top di gamma
2 ottobre 2023
Nuova pala compatta gommata Bobcat L95 top di gamma, progettata per l'agricoltura
2 ottobre 2023
Bobcat festeggia i 60 anni dello stabilimento di Pontchâteau in Francia
6 settembre 2023
Doosan Bobcat nomina Gary Hornbacher nuovo presidente della regione EMEA
30 giugno 2023
Bobcat lancia una nuova linea di tosaerba per uso professionale
27 giugno 2023
Sospensioni a torsione a 5 punti
8 giugno 2023